Ecobonus per interventi di riqualificazione energetica e domotica

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato gli sgravi Fiscali per gli interventi di RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA fino al 31 dicembre 2024, che permettono di usufruire di una detrazione fiscale (dall’IRPEF e dall’IRES) del 50%, del 65% (ECOBONUS) oppure del 110% (SUPERBONUS).

Gli incentivi hanno l’obiettivo comune di agevolare gli interventi di efficienza energetica e di messa in sicurezza sismica dell’edificio.

Possono usufruire dell’ECOBONUS per la DOMOTICA tutti i contribuenti che possiedono l’immobile oggetto di intervento a qualsiasi titolo, residenti e non, oppure titolari di reddito di Azienda.

Il SUPERBONUS invece non è rivolto a persone che hanno attivita di impresa arti e professioni. Le spese detraibili riguardano acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi ed apparati Domotici. Gli interventi devono riguardare gli impianti di riscaldamento, di climatizzazione e di produzione di acqua calda sanitaria. In concreto si deve consentire l’accensione, lo spegnimento e la programmazione da remoto degli impianti di riscaldamento e climatizzazione, visualizzazione da remoto delle condizioni di funzionamento degli impianti e relative temperature di funzionamento, monitoraggio e controllo dei consumi energetici mediante dispositivi all’interno della stessa abitazione oppure da remoto.

Gli incentivi considerano anche i dispositivi in grado di misurare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico al fine di massimizzare il consumo dell’energia prodotta e quindi realizzare un risparmio sulla bolletta energetica. Il massimale delle spese detraibili per i sistemi Domotici è pari a 15000 euro per ogni beneficiario. Per qualsiasi informazione o chiarimenti non esitate a contattarci