Domotica per Anziani e Disabili

La Domotica Lucana è una start-up che si occupa di studiare soluzioni in grado di aiutare Anziani e Disabili a vivere una vita migliore.

L’idea di studiare e realizzare soluzioni innovative nasce proprio da esperienze personali del passato legate ad accudire familiari con problemi di salute e disabilita createsi in vecchiaia.

L’obbiettivo sarà quello di aiutare non solo l’anziano o il disabile a migliorare la qualità della propria vita ma anche i famigliari che si prendono cura di loro quotidianamente. Spesso i familiari hanno impegni di lavoro, impegni quotidiani con la famiglia e pur di stare a fianco dei loro cari si spingono verso ritmi giornalieri molto stressanti. Tutto questo se protratto per lungo tempo potrebbe portare a problemi di salute.

Non tutti i familiari sono disponibili ad assumere una badante, alcuni perchè non riuscirebbero a sostenere i costi ed altri perché non vorrebbero affidare il loro caro alle cure di un’altra persona. La domotica in molti casi potrebbe annullare l’esigenza di una badante.
Possono trarre vantaggio dagli Impianti Domotici anche le strutture di accoglienza per anziani e gli ospedali.

Ogni soluzione Domotica verra realizzata su misura per ogni esigenza, con una attenzione particolare al rapporto costi/benefici e nel Rispetto della Norma Specifica per gli impianti per Persone con Disabilita o Specifiche Necessita.

Con le soluzioni domotiche proposte, ogni operazione potrà essere comandata da un touch panel in loco, da computer, da cellulare e se si vuole si possono utilizzare i comandi vocali di Alexa e Google Home. In questo modo i comandi potranno essere inviati da remoto dai familiari abilitati  e quindi si potrà monitorare la casa del proprio caro anche in orari di lavoro.

Le principali funzionalità utili a questa finalità sono le seguenti:

  • Gestione delle luci: in particolari condizioni si potra prevedere la gestione delle luci con sensori di presenza/movimento;
  • Movimentazione delle tapparelle;
  • Controllo dei carichi e possibilità di evitare distacchi indesiderati dell’elettricita per supero di potenza richiesta. Si potrebbe pensare di staccare alcuni elettrodomestici impostando delle priorita in base alle esigenze;
  • Videocitofonia gestibile da smartphone e quindi da remoto, con possibilita di comandare l’apertura da remoto;
  • Controllo degli Accessi con il riconoscimento facciale. In alcuni casi potrebbe esserci la necessita di aprire la porta in automatico solo ad alcune persone precedentemente autorizzate;
  • Controllo della TV da remoto: accensione e spegnimento, cambio dei canali, ecc – la funzione sara possibile solo con televisori che prevedono la gestione domotica. Questa tipologia di TV è gia in commercio e di solito questa funzionalita non viene indicata anche se gia incorporata;
  • Possibiltà di automatizzare l’accensione di un impianto di illuminazione notturna che ad esempio potrebbero essere utile ad illuminare il percorso tra la camera da letto ed il bagno;
  • Gestione e controllo di dispositivi luminosi di emergenza;
  • Per aumentare il grado di sicurezza  si potrebbero installare sensori fumi, gas, anti-allagamento. Il sistema genererà degli alert e potrebbe attuare le prime misure di prevenzione;
  • Controllo dei parametri vitali di interesse con la conseguente generazione di alert;
  • Richiamare l’ascensore o il montascale se previsto un comando domotico;
  • Monitoraggio delle stanze con telecamere utilizzando la stessa App Domotica e visibili da remoto; 
  • Rilevazione di eventuali cadute con dispositivi dedicati e dotati di Intelligenza Artificiale. In alternativa si potrebbero inserire in impianto comandi di allarme attivabili direttamente da terra in punti strategici come il bagno.
    Esistono anche altri dispositivi piu economici che non possono essere inseriti in un impianto Domotico, in grado di generare allarmi in caso di cadute;
  • Possibilita di interagire e colloquiare con la persona interessata da remoto, installando idonei dispositivi Audio/video;
  • Gestione della climatizzazione;
  • Possibilita di generare SCENARI, che permettono di compiere diverse operazioni contemporanee ed in automatico, creando le ambientazione desiderate. Ad esempio lo scenario notte potrebbe prevedere in automatico la chiusura delle luci, chiusura tapparelle, chiusura delle utenze gas e acqua, spegnimento della tv e tanto altro con un solo comando;
  • Per particolari esigenze, si potrebbero realizzare soluzioni personalizzate
Qualore si rendesse necessario la Domotica Lucana, opportunamente Autorizzata, potrebbe supervisionare l’impianto domotico e gli alert da esso generati al fine di garantire al cliente un maggiore controllo in casi di necessita o in orari particolari.